La Val di Zoldo (o Val Zoldana, più semplicemente Zoldo o lo Zoldano) è un’area geografica della provincia di Belluno, solcata dal corso del torrente Maè, affluente destro del Piave.Attraversata per tutta la sua lunghezza dalla strada provinciale 251, ne sono parte i comuni di Val di Zoldo e Zoppè di Cadore che, nonostante l’appellativo, è completamente inserito nello Zoldano, sia.. 7) Rifugio Bosconero. Il rifugio Bosconero è davvero una piacevole escursione in val di Zoldo. Dal lago di Pontesei si sale al rifugio Casera di Bosconero compiendo un’escursione ad anello. L’escursione al rifugio Bosconero è un trekking di media difficoltà. Il dislivello da affrontare è di 650 mt per una lunghezza totale di 8 km circa.
A spasso con Uma Anello del Monte Punta da Costa Val Zoldana (BL)
Escursione con le ciaspole in Val Zoldana
Val Zoldana Archivi MyOutdoor
Travel Photo Blogging Wordless Wednesday Val Zoldana by Day and by Night
Giro dei Mas Escursione Monte Punta, Val Zoldana Montagna di Viaggi
Val Zoldana il Festival dei Sapori e Mestieri Gusto la bellezza
Reiseführer Civetta Val Zoldana 2024 das Beste in Civetta Val Zoldana entdecken Expedia.de
montagne della val zoldana JuzaPhoto
Val Zoldana Nordic Walking Brenta
Val Zoldana tutteleprese
Giro dei Mas Escursione Monte Punta, Val Zoldana Montagna di Viaggi
Giro dei Mas Escursione Monte Punta, Val Zoldana Montagna di Viaggi Il blog della montagna
Escursione con le ciaspole in Val Zoldana Montagna di Viaggi
Alla Scoperta della Val Zoldana Malga Pramper
La Val Zoldana si accende JuzaPhoto
Monte Rite escursione al rifugio Dolomites
Cartina Val Pusteria E Dintorni Carta Fisica
val zoldana
Giro dei Mas Escursione Monte Punta, Val Zoldana Montagna di Viaggi
La val Zoldana e oltre… JuzaPhoto
La Val di Zoldo si trova nella provincia di Belluno, attraversata dal torrente Maè, un affluente del fiume Piave. Questa regione è conosciuta anche come Val Zoldana o Zoldo. Situata tra le Dolomiti, la Val di Zoldo è famosa per la sua bellezza naturale e le sue numerose attività all’aria aperta, come escursioni, arrampicate e sci.. ACCESSO: da Forno di Zoldo (che si raggiunge salendo da Longarone) si prosegue sulla Statale della Val Zoldana fino ad arrivare a Forcella Staulanza (1776) dove si può parcheggiare. DIFFICOLTA’: (E) medio. DISLIVELLO: 200 m circa. LUNGHEZZA: 7 km circa (solo andata). TEMPO DI PERCORRENZA: 5 ore circa andata e ritorno.